Roma: Angelica & Titina In Che danno di Donne
Martedì 28 e mercoledì 29 maggio andrà in scena per la prima volta l’inedito duo formato da Angelica Massera e Titina Maroncelli. Uno show tutto da ridere, capace di affrontare le tematiche del mondo femminile attraverso i personaggi che da sempre le caratterizzano sul web.

Un viaggio divertente ed ironico che sceglie per il proprio debutto a teatro lo Spazio Diamante.
Tanti gli sketch inediti e i personaggi come: le due sorelle irriverenti, le due eroine fuori dal comune, le due ladre non sempre all’altezza della situazione, la dietologa, le due suore alle prese con le rigide regole del seminario e ancora, le due anziane signore che affrontano insieme gli “inconvenienti” della loro età e tanto altro, il tutto interpretato da due super donne o meglio da due super Youtuber, Angelica e Titina, che di divertimento se ne intendono!

ANGELICA MASSERA
Angelica Massera è la voce esilarante del web che racconta in tono ironico ma assolutamente realistico i luoghi comuni, le situazioni e le “battaglie” quotidiane in cui le madri moderne si scontrano ogni giorno. La casa, la scuola, le feste di compleanno, il supermercato, il rapporto con gli altri genitori e soprattutto il racconto di quella fase in cui una donna è ancora nel fiore dei suoi anni e si ritrova a passare da donna a mamma.
Romana e con una solida formazione attoriale, ha iniziato la sua carriera in tv, lavorando con importanti personaggi dello spettacolo come Pippo Baudo, Tosca d’Aquino, Max Tortora, Lillo & Greg e Stefano Fresi.
I suoi canali social sono lo specchio di uno storytelling completo, dove la narrazione dell’essere mamma non “oscura” la complessità dell’essere una donna trentenne oggi, sempre con una vena spiccatamente comica e leggera. Su Facebook, in particolare, si è contraddistinta fin da subito con il format #vitadamamma, catturando milioni di views.
TITINA MARONCELLI
Il suo motto è: “Carpe diem” ovvero “cogli l’attimo”.
Nel 2014 spopola sul web con Hermea&Titina raggiungendo 100 mila fans sulla pagina ufficiale.
Questo grande successo sul web, porta il duo del web nei teatri di tutta Italia con lo spettacolo di cabaret “DAL WEB AL LIVE” segnando tutti SOLD OUT e aggiudicandosi diversi premi come il PREMIO CHARLOT, il premio della Critica al Festival “CABARET EMERGENTE DI MODENA” e il premio del pubblico, della critica e il primo posto al Festival Gilezz.
©Diritti Riservati
Rosario Pagano Photography
https://www.facebook.com/rosariopaganophoto/
http://www.rosariopaganophotography.it/
Meo Patacca va in Convento!!! al Teatro Viganò Roma Grande Successo
Strepitoso successo al Teatro Vigano di Roma, continuano le avventure del nostro eroe con la nuova commedia musicale “Meo Patacca va in Convento” scritta dagli autori Claudio Natili e Carlo Giustini e musicata dal maestro Natili con le coreografie di Eleonora Pedini in scena al Teatro Viganò dal 28 Marzo al 7 Aprile Galleria

Dopo i due grandi successi di “Er carnevale di Meo Patacca” e il “Matrimonio di Meo Patacca”
L’azione si svolge alla fine del ‘600 e in questa nuova commedia Meo dovrà cercare di sopravvivere ad una epidemia di peste che sta colpendo violentemente Roma.

Papa Innocenzo cerca di aiutare la povera gente offrendo spazi di ricovero ai malati aprendo all’interno delle chiese lazzaretti e “ospitali” e chiamando dalla Germania i più grandi luminari della scienza medica e per sensibilizzare tutto il clero romano ad aiutare i poveri malati, annuncia al mondo cristiano che, chiunque indossasse l’abito talare o il saio francescano, sarebbe stato immune dal contagio.
Meo Patacca va in Convento!!! al Teatro Viganò Roma Grande Successo
<
La parola del papa è santa, quindi indubitabile e fa nascere in Meo l’dea di rimediare per sé e per i suoi amici di avventura Peppe l’Oca e Lucrezio, il saio che li renderà immuni dalla peste.
La possibilità gli viene data dall’arrivo in piazza di tre fraticelli mandati da papa Innocenzo a benedire le case della povera gente e dopo averli fatti ubriacare, Meo gli sfila i sai e li spedisce dentro botti di vino, lontano da Roma.
La peste colpisce duro in città, ma Meo, convinto che il saio indossato lo rende immune dal contagio, continua i suoi scherzi alla sua vittima previlegiata, Marco Pepe costretto a subire continuamente le sue angherie.
Modello classico del bullo romanesco Meo deve dimostrare continuamente coraggio in ogni occasione, pena il disonore e il discredito dinanzi ai compagni di avventura (Lucrezio e Peppe l’Oca) ma nello stesso tempo, pronto alla burla e allo scherzo a volte pesante. “Meijo ‘na risata che ‘n par de lagrime!” dice continuamente il nostro eroe.
Finalmente la peste finisce, Roma è finalmente salva e papa Innocenzo, per glorificare il miracolo, fa costruire sopra Castel Sant’Angelo la statua dell’arcangelo Michele nell’atto di rinfoderare la spada della punizione divina per i peccati commessi
Partecipanti “alla Commedia “Meo Patacca va in Convento “
Avio Focolari, Maurizio Melaragni, Claudio Emiliani, Monia Bucchi, Eleonora Pedini, Salvatore Lambiasi, Rocco Aversano, Marcello Galletti, Francesco Testa, Rosalba Vizzini, Annalisa Marcone, Alessandra Brillo, Barbara Todisco,Silvia Loreti, Giulia Proietti, Corinna Angiolino, Sara Giambenedetti, Pina Rossetti, Isabella Di Belardino, Angelo Giovannetti, Simone Van Van, Emanuele Pedini, Diego Nesta, Riccardo Buttarini, Ivan Chegai, Mirco Pavone, Daniele GattiGabriele Giansanti, Francesco De Fabiani, Paolo Pomponi, Melany Alteri, Anna Sollinger, Alessio Ciaffi, Testa Virginia, Luna De Rossi
©Diritti Riservati Photo Rosario Pagano Photography
si ringrazia la stampa e giornalisti intervenuti
Rosario Pagano Photography
https://www.facebook.com/rosariopaganophoto/
http://www.rosariopaganophotography.it/
Roma Cinecittà: “Angeli di luce nell’arte 2019” Premo internazionale
Premio di risonanza internazionale ideato e curato da anni da Flower Terry Production di Reggio Emilia
Roma, sabato 23 Marzo a Cinecittà presso il Teatro Sala Fellini, si è svolto con grande successo e tantissime emozioni in Sala la quarta edizione del “Premio Internazionale Angeli di luce nell’arte 2019”, Flower Terry Production.
Che da anni sostiene con impegno, questo importante ambito progetto di rilievo , con Angeli e e grandi Maestri Internazionali al suo fianco settoriali selezionati per ogni categoria iscritta , per Arte , cultura, cinema, Teatro .Danza- Spettacolo – radio e Tv ed in gemellaggio con altre Nazioni , e con addetti incaricati per la moda, per la letteratura, pittura & scultura, un premio rivolto sia hai giovani che a i meno giovani che si vogliano contraddistinguere e mettere in risalto con le loro opere o attività o capacità
Nell’anno 2019 si sono riuniti , e iscritti al premio per presentare le loro opere e con loro rappresentazioni da tutto il mondo,per una intera giornata dedicata all’arte e serata di gala , con registrazioni TV e con premiazioni delle varie categorie iscritte , con la presenza in sala anche di grandi illustri ospiti d’onore . Un evento brillante e ben riuscito tanto da Illuminare così col tutti il loro splendore di veri Angeli , anche i cieli Roma di Cinecittà, e con onoranza aggiunta nella serata davvero emozionale , anche al momento in sala dedicato al grande ricordo per l’ ineguagliabili maestro Federico Fellini.
Per aprire la serata l’artista Flower Terry ha voluto iniziare con la splendida danza rappresentativa di un Angelo di Luce , per emozionare e dare una buona partenza luminosa e toccante, ben riuscita , interpretato da una delle concorrenti in gara Alessandra Crotti , ed ha voluto al suo fianco in questa nuova edizione 2019 in Sala Fellini Cinecittà , proprio al suo fianco anche la vincitrice della scorsa edizione del Premio Internazionale Angeli di Luce nell’Arte 2018, Miss e Attrice Cristina Cattoni & per le citazioni di apertura, con loro anche l’Attore Alessandro Cica
Il premio anche quest’anno in collaborazione con il “Polo cinematografico Universal” ha avuto anche quest’anno ospiti di assoluto rilievo.
Con il Produttore Cinematografico Internazionale Giuliano Simonetti
Come il grande Roberto Mannoni, amico e strettissimo collaboratore del grande maestro Federico Fellini che oggi cura con grande amore e passione il museo a lui dedicato con tantissimi documenti e strumenti lasciati direttamente dal Maestro. e che ha ricordato alcuni aspetti ed aneddoti importanti .
il regista produttore Angelo Jacono, noto per aver collaborato non solo con Federico Fellini, ma anche con Roberto Rossellini e Dario Argento, grande esperto dell’industria cinematografica.
il noto Attore e personaggio televisivo Andrea Roncato, che ha recitato una toccante poesia sul tema Angeli, emozionando tutto il pubblico presente in sala .
L’Attore regista, sceneggiatore e scrittore Massimiliano Buzzanca , che ha saputo con grande maestria deliziarci di alcuni passaggi del suo Libro dal titolo emblematico “ Che cinema è la vita “ noto figlio d’Arte del grande maestro e artista internazionale Lando Buzzanca
L’illustre , Simona Tartaglia, compagna di vita del grande regista Giorgio Capitani , insieme alla nota astrologa dei Vip Gioia Oddi , con la quale conducono da tempo la nota rubrica che unisce l’astrologia allo spettacolo intitolata “Cinema di Stelle”
In Sala abbiamo potuto ammirare anche le splendide Opere dal vivo del grande Maestro Pittore Internazionale Spagnolo Ramòn Soberòn Gomez Palacio , che quest’anno ha creato il Logo Ufficiale del Premio Internazionale Angeli di Luce nell’Arte .
Hanno fatto da cornice anche in questa manifestazione anche 4 bellissime sfilate di moda, dalla prima uscita con miss intimo, con Riccardo Modesti e le sue splendide miss , che hanno sfilato con grandi ali colorate e la splendida collezione occhiali alta moda di Illusion Eyes con presente in sala Domenico Porcaro
Con grande onore la serata del alla collezione di abiti in stile anni 20 e 30 portate da Miro Faschion di Angela Cannata di Brescia e sfilata primavera estate dalla sua collezione del maestro stilista Gianfranco Venturi, che ha vestito tutte le Concorrenti Iscritte in Gara ufficialmente per ambire al premio Internazionale Angeli di Luce nell’arte suddivise per categorie , e iscritte ufficialmente anche per fare sua sfilata e con numerazioni di uscite, valutate anche dalla giuria in sala , ed alcune anche inserite dallo stesso maestro ma fuori gara, per il piacere di unirsi alla sfilata e vestire la sua collezione .
Alla splendida incantevole sfilata e vero incanto per tutti i presenti degli Abiti da sogno arrivati da per l’occasione da diverse Nazioni magistralmente indossati con cura da splendide Modelle e concorrenti in gara , tutte guidate e curate da , Atelier Quince Anera Vargas Events di Genova con Jose Roberto Vargas Gonzalez (Milagro Ecuador)
Tra le straordinarie figure in gara anche la spettacolare esibizione di “Tango Argentino” perfettamente eseguito da due brillanti artisti Monia Niero & Negro Daniele
Tutte le Modelle sono uscite in scena con bellissime acconciature e grandi protagoniste sul palco, giovani e meno giovani che hanno sfilato, acconciature adattate con professionalità , create dal Gruppo Pieghe Perfette CNA Parma, a seconda dell’abito indossato, ed unite al loro gruppo anche Make Up di Artisti Elisabetta B. & aiuto Sartoria Boutique di Loredana Cosoli e loro due modelli preparati sul tema della “ La Dolce Vita di Fellini “
Per rendere omaggio coi loro Prodotti e cure per le acconciature alle modelle, e ospiti d’onore, Partneschip sostenitore Ufficiale nell’Evento anche per aiutare e supportare,il Gruppo Pieghe Perfette con CNA di Parma, a supporto loro anche per pulman degli angeli parrucchieri coi i Loro prodotti l’’Azienda DHA JURVEDHA ( Natural Philosophy ) arrivati a sul posto in grandi quantità e varietà per aiutare il gruppo e per essere utilizzati per fare bellissime acconciature ,con i loro prodotti ,rivolti alla cura e alla bellezza delle persone con Presente in sala per la stessa azienda anche l’Illustre sig. Carlo Dotti dell’’Azienda DHA JURVEDHA .
Hanno fatto anche da cornice e alimentato la sala di positività e allegria : i brani cantati dal noto duo Internazionale spagnolo “Cara A Cara” Sergio & Paco e il mitico attore Luis Fernandez de Eribe, spagnolo anch’esso unito da anni nell’Evento che ha portato con sé altri internazionali Artisti intervenuti Eva & Monika “INUSUAL”. La Stilista di t-shirt Denia Evitas Guay “Luce & Pensiero sui tessili” ed Arantza arriva da Cordoba, per “Flamenco e le danze di Siviglia.
Partneschip da anni ufficializzato era presente in sala anche l’Artista Franco & Mèlanie Recchia Art. F, che si sono prestati anche ques’anno , e collaborato per mesi per la realizzazione dei Premi dell’Angelo rappresentativo e immagine del Logo Ufficiale, presentato in questa 4 ° Edizione del Premio Internazionale Angeli di Luce nell’Arte.
Non sono mancate anche le grandi emozioni rivolte all’arte e artisti con le loro splendide rappresentazioni Teatrali in questa edizione presentate da Geltrude Borgarelli , e altre splendide opere quadri in gara in prima visione in sala , con bravissimi illustri artisti intervenuti per l’occasione da tutte le Regioni, tra loro anche una splendida rappresentazione i tecnica di composizione pittorica in Mosaico di Iuliana Savin, e tra loro anche l’artista di alta sensibilità e creatività che dipinge sui sassi Cincia Corti ,che ha omaggiato di alcune delle sue opere in sala, una per il museo Maestro Federico Fellini una all’Attore Andrea Roncato, e anche all artista Flower Terry, nella serata abbiamo ascoltato anche un bravissimo Cantautore Serangeli Sandro ,che ci ha deliziato di un suo brano in gara ., e tantissimi bravi Artisti da tutto il mondo che sono intervenuti per fare sentire la loro attività settoriale nell’ Arte e abbigliamento legato al pianeta terra , direttamente omaggiati in sala dagli stessi Artisti ad alcuni degli Ospiti d’onore .
Ospite in sala anche la splendida Elisabetta Viaggi, 1 ‘Sorda al Mondo Miss Modella X Miss Italia 85.

e l’illustre giornalista ospite in sala Ettore Lembo
L’Evento magistralmente curato in diretta live sul posto anche con Lo Staff di Radio RGS per la comunicazioni col direttore Francesco Pellovini – Isabetta Esposito & Consuelo Moroni .che hanno intervistato per l’ giornata i diversi protagonisti e ospiti intervenuti
Con la Partecipazione per le riprese video di tutto l’evento anche la Web Tv Studios di Roma con il video Ufficiale https://www.youtube.com/watch?v=HkOtHZCtKho&t=276s
Seguiteci sui Nostri Social #webtvstudios e sul sito www.webtvstudios.it
Per la Produzione anche “ One Tv “- con Achille Picozzi e Salvatore Scotto Gruppo Starline Tv Comunicazioni
Spett.Le Stefano Berti tecnico in sala , con Carramusa Grup Servis Leader nel Settore Grandi Eventi Vasanello Viterbo
E addetti Ufficializzati per la Produzione che si sono impegnati per prestare accoglienza e in sala & premiazioni
Spett.le Artista Cristofer Gabriel Bonini & Ayda Socol l’Artista Franco & Mèlanie Recchia Art. F, Daniela Piacentini,
e per realizzazione quali Partneschip ufficializzati stampe e Pass -Tecnologia e comunicazione ditta “SERVIZIEVOLE” grafica e stampa di Parma
In questa 4° Edizione sono stati realizzati ben 77 premi e lo citiamo con grande orgoglio e per le diversificate categorie, decretati prima e selezionati con giurie esterne e giuria interne .
Con omaggio riservato di grande valore Bijoux da Spett.Le Spett.Le Gilda Mazza di Genova, Partneschip ufficializzata in questa edizione per omaggiare vincitrici e Ospiti in sala .
Tutti riuniti anche in ogni edizione, da Flower Terry production con grande impegno per la ricerca e possibili aperture di scambio settoriale con addetti s competenti per le diverse categorie e in gemellaggio con altre Nazioni .
Lieti di annunciare e aver selezionato anche i vincitori nelle varie categorie presentate e iscritte ufficialmente , di questa 4° Edizione in Sala Fellini Cinecittà 23 Marzo 2019.
Premio Internazionale Angeli di Luce nell ‘Arte
Miss Intimo con Riccardo Modesti
1° Classificata Amira Infantino
2° Classificata Valentina Marocchi
3 ° Classificata Valeria Monfeli
Sfilata Anni 20 con concorrenti di Angela Cannata
1 ° Classificata Marina Zorsi
2° Classificata Alessandra Crotti
3 ° Classificata Cinzia Carreri
Sfilata col Maestro Gianfranco Venturi
1 ° Classificata Cristina Corsini
2° Classificata Alice Zanaglio
3° Classificata Marina Zorsi
Sfilata abiti da sogno con Jose Roberto Vergas
1° Classificata Nicole Acosta
2 ° Classificata Giulia Bachini
3 ° Classificata Alice Fanton
Arte e Pittura inviate da RGS
1° Posto Tina Costantina Bux
2° Posto Arcangelelli Giuliana
3° Posto Giordano Paola
Teatro e Spettacolo
1° Classificata Geltrude Borgarelli
2° Riconoscimento Attore Alessandro Cica
Premio Letterario Autore & Scrittore
1° Classificata Anna Rita Santoro “Libro di Aldo Moro”
Categoria Cantautori
1 ° Classificato Serangeli Sandro
Categoria Tecniche di composizione artistiche e pittoriche con (Mosaico)
1° Classificato Iulia Savin
Categoria Tecniche di composizione artistiche e Creatività
1° Classificata Cinzia Corti
Riconoscimento Storia spettacolo Tv assegnato a Maddalena Ciotto
Premi Ufficiali Ospiti D’Onore e collaboratori
– Direttore di Produzione Cinematografica e Amico fraterno di Federico Fellini Roberto Mannoni. – Attore, Personaggio televisivo, Regista e Sceneggiatore Andrea Roncato. – Attore, Regista, Scrittore Massimiliano Buzzanca. – Pittore Maestro Ramón Soberón Gómez-Palacio. – Attore Luis Fernández de Eribe. – Duo musicale Internazionale “CARA A CARA” Sergio & Paco. – Shirt Denia Evitas Guay “Luce & Pensiero sui tessili”. Maestro Stilista Gianfranco Venturi. – Grafica e Stampa Parma “SERVIZIEVOLE”. – Maestro Produttore Internazionale Giuliano Simonetti. – Studi Cinecittà Sala Fellini. – Cinematografia e Tv Simona Tartaglia Capitani. – Rubrica Radiofonica “Cinema di Stelle” e Astrologa Gioia Odd. –Patneschip ufficiale con suoi doni omaggio Bijoux alle vincitrici Spett.Le Gilda Mazza Bijoux di Genova . – Attore e Presentatore Alessandro Cica. – Agente Spettacolo Tiziana Deodato. – Sindaco di Gallese. (VT) Danilo Piersanti. – Ex Presidente A.S. Roma Rosella Sensi. La Pittrice Elisabetta Bertulli – RGS Radio Green Stage. – Scultore e Pittore Roberto Joppolo. – Cinematografia e Regista Angelo Jacono. – Partner Ufficiale dell’Evento DHA JURVEDHA Natural Philosophy. – Patron Concorso “Miss Intimissima” Riccardo Modesti. La splendida Miss Elisabetta Viaggi
Premi assegnati Ufficiali per le varie Categorie
2 premi per: Esperti Make-up Gruppo Pieghe Perfette CNA Parma. 1 premio per: Esperti Hairstyle (và a PELUQUERIA INUSUAL della Spagna). 1 premio per: Esperti Make-up (Spagna).
Premi di riconoscimento porpora
Direttore Casting Cinema & TV Alberto Cucchini. . Jose Roberto Vargas Gonzalez ( Milagro Ecuador ). Organizzatrice Angela Cannata Eventi Mirò Fachion Vintage. Donne in rinascita – Donne in Rosa. Quince Anera Vargas Events. Domenico Porcaro di “ILLUSION EYES”. Carramusa Grup Servis. Giornalista Ettore Lembo. Si ringrazia per le riprese video nell’Evento Web TV Studios di Roma, Riconoscimento x Musicista Giulio Quarenghi. Cristofer Parrucchiere & Estetica Viterbo. Flamenco e Danze di Siviglia – Bambina Spagna Arantza.-Maddalena Ciotto – Con la Partecipazione del Fotografo Ufficiale dell’evento Rosario Pagano www.rosariopaganophotography.it
Premio riconoscimento di collaborazione tecnica “video & sonoro”
Ubaldo Marangio.
Berti Stefano
Altri 13 riconoscimenti per gli addetti lavori.
Grazie a Flower Terry con capacità e impegno riesce sempre, a mettere i risalto le varie categorie attorniandosi di valenti maestri settoriali per una giusta guida per ogni categoria, non sotto valutando mai il valore che ne detiene il sorreggere e unire allo spettacolo il forte impegno artistico culturale, e il piacere celestiale di esserci sempre e legandosi con venerabilità di riconoscersi sempre in qualità di Angeli.
Flower Terry ma Qual è la tracia e la formula che riunisce questi angeli di luce nell’arte?
“Credo che sia importate trasmettere valori nell’arte, e in ogni sua forma artistica, tra il vecchio e il nuovo senza mai dimenticarsi di chi ce l hà donata con grande rispetto , dandone luce positiva senza subire alcuna condizione di scarico, ma di unirci per trasferirla in vita infinita l’asciando ognuno di noi tracciato di vita e di valori e rispetto per sempre di tutti gli angeli nell’arte, sia nel cielo e che in terra. Onorata di aver dato luce anche in questa splendida fusione e gemellaggio artistico culturale internazionale da anni da mè sostenuto e creato col “Premio Internazionale Angeli di luce nell’Arte”. A presto pronti , con tanta luce insieme per riprendere forma e ritornare a volare insieme ad Angeli veri nell’arte e nella vita , ricchi di molteplici virtù ”
Roma Cinecittà: Premio Internazionale Angeli di luce nell’Arte 2019
Si è svolto sabato 23 Marzo a Roma presso il Teatro Federico Fellini a Cinecittà, il Premio Internazionale Angeli di Luce nell’Arte 2019, un evento sapientemente voluto, prodotto e curato da Flower Terry Production di Reggio Emilia – che tende a far incontrare gli amanti dell’Arte della Cultura, quindi il mondo del cinema, della radio, della televisione, della musica, della moda, dello spettacolo, con quello commerciale e di settore, non sempre valorizzato al punto giusto come qui. Galleria Fotografica

Quale miglior scenario si poteva utilizzare se non il teatro “Fellini” all’interno dello storico ed
importantissimo centro di Cinecittà? Un teatro dedicato e voluto dal grande maestro Federico Fellini che a Cinecittà ha girato film capolavoro nel famosissimo studio 5, posto sempre all’interno di “Studios Cinecittà, come comunemente definito dagli addetti ad i lavori, e che ha visto tantissimi personaggi del cinema e dello spettacolo di grande levatura. Un evento in collaborazione con il “Polo cinematografico Universal” che ha avuto ospiti di assoluto rilievo.
Roberto Mannoni, amico e strettissimo collaboratore del grande maestro Federico Fellini che oggi cura con grande amore e passione il museo a lui dedicato con tantissimi documenti e strumenti lasciati direttamente dal Maestro. Giuliano Simonetti, produttore di cui ne ricorda alcuni aspetti ed aneddoti. Ma ancora, Simona Tartaglia, compagna di vita del grande regista Giorgio Capitani e il regista produttore Angelo Jacono, noto per aver collaborato si con Federico Fellini, ma anche con Rossellini e Argento, per cui un grande esperto dell’industria cinematografica.
Attori come il mitico Lando Buzzanca, presente alla manifestazione dello scorso anno,mentre alla
manifestazione odierna è intervenuto il figlio Massimiliano, regista, attore e sceneggiatore, oltre che
scrittore di libri, o il noto Attore Andrea Roncato, che in un attimo ha saputo recitare un una toccante strofa sul tema angeli, emozionando il pubblico presente. Tanti e tanti altri personaggi hanno fatto da cornice a questa manifestazione che ha avuto vari momenti di interesse, come le sfilate di moda, intimo, abiti di collezione e ed abiti esclusivi, confezionati su misura e valorizzati da importantissimi inserti per occasioni particolari e cerimonie rivolti a giovanissime ragazze che si per quello che ancora oggi viene definito il debutto in società e come non ricordare la collezione di abiti in stile anni ’20 e ’30. Intimo prodotto e curato con grande gusto e maestria da Riccardo Modesti, così come molto bella la collezione del maestro stilista Gianfranco Venturi, che da anni porta avanti il suo progetto di “ Donne in Rinascita”, un lodevole progetto umanitario per le donne colpite da tumore, e che ha visto sfilare modelle di tutte le età che hanno avuto il triste ma superato incontro con questa realtà.
Bellissime le acconciature di tutte le protagoniste sul palco cosi le bellissime ragazze, giovani e meno
giovani che sfilavano adattando con sapienza l’acconciatura all’abito indossato.
Ma in tutto questo deve essere ricordato il mix di arte nazionale ed internazionale, con i brani cantati dal noto duo spagnolo “Cara A Cara” Sergio & Paco al mitico attore Luis Fernandez de Eribe, spagnolo anch’esso e le straordinarie figure di una spettacolare esibizione di “Tango Argentino” perfettamente eseguito da due brillanti artisti e tanto tanto altro che nelle tre ore a disposizione dell’organizzazione si è saputo mettere in programma con una innumerevole presenza di personaggi che certamente avrebbero meritato più tempo per essere apprezzati
Un concentrato di elevatissimo livello che deve essere uno stimolo quindi a ripetere ancora una si tale manifestazione, magari con il patrocinio di quelle istituzioni che oggi, è troppo spesso accade, sono assenti da queste manifestazioni che valorizzano la cultura e l’arte nella purezza dell’essere.
Ospite in sala anche la splendida Elisabetta Viaggi, 1 ‘Sorda al Mondo Miss Modella X Miss Italia 1985.
Ospite d’Onore anche l’illustre Ester Campese & Riccardo Bramante
©Diritti Riservati
Rosario Pagano Photography
https://www.facebook.com/rosariopaganophoto/
http://www.rosariopaganophotography.it/
Ettore Lembo
Compleanno di Riccardo Modesti al Mr. Barry ex Scarabocchio
Riccardo Modesti- Patron di Miss Intimo Festeggia il suo compleanno al Mr Barry al Ex Scarabocchio in Compagnia delle ragazze Vincitrici del Concorso di Miss Intimo 2018, con Attore Martufello, con molti Volti Noti della Vita Romana, con Fotografi e tv della Capitale
Capodanno Cinese a Roma l ‘anno del Maiale
Il Capodanno Cinese, conosciuto anche come Capodanno Lunare o Festa della Primavera, è la più importante e sentita festa della tradizione cinese. Ha una lunga tradizione: origina dal sacrificio agli dei ed agli antenati che si usava fare a fine anno ai tempi delle dinastie Yin e Shang, oltre 4000 anni fa
La tradizione vuole ci si vesta il più possibile di rosso, colore propiziatorio, e che si appendano ninnoli e lanterne alle porte della casa.
La Comunità cinese di Roma celebra il Capodanno lunare cinese 2019 – Anno del Maiale,
Dopo la tradizionale sfilata del Drago Cinese che partirà alle 12,30 in piazza di Porta San Giovanni, alle 13,30 si apriranno i gazebi nei giardini di piazza Vittorio per una presentazione di Arte e e cultura cinese, compresa una degustazione di prodotti tipici. A seguire spettacoli di danza del tambura, canto, teatro ed esibizioni di arti marziali
In occasione del capodanno cinese, l’opera di Pechino suonerà Turandot al Teatro Argentina. La produzione è stata realizzata in collaborazione con la Fondazione Emilia Romana Teatro, il Teatro Metastasio di Prato e la China National Opera Company di Pechino
Le celebrazioni per il Capodanno cinese in Piazza Vittorio si terranno nella fine settimana del 9 e 10 febbraio, gli orari devono essere ancora comunicati. Qui la comunità cinese di Roma si riunisce e celebra insieme il Festival di Primavera. Ci sono stand con dimostrazioni di arte, calligrafia e specialità culinarie. Il programma include la Danza del Leone, uno spettacolo di danze e canti tradizionali di bambini e adulti e presentazioni di arti marziali.
©Foto Rosario Pagano Photography – Diritti Riservati
Fabrizio Corona: Fit Express Roma Domus
Fabrizio Corona si è allenato in #FitExpress dopo il firmacopie del suo libro “Non mi avete fatto niente”.al Centro Commerciale Roma Domus – Via Alimena, 111 #rosariopaganophoto
Rosario Pagano Photography
https://www.facebook.com/rosariopaganophoto/
http://www.rosariopaganophotography.it/
Questo è Amore Burlesque Festival Roma
Roma 25 & 26 Gennaio 2019 sempre al Kill Joy, le perfomer selezionate si contenderanno il titolo di King/Queen 👑of Amore, per noi tutte hanno comunque vinto e riceveranno in premio un bellissimo accessorio della La Chambre de Sophie Sapphire che verrà loro consegnato prima della proclamazione del vincitore.
Giudici gara saranno Candy Rose Burlesque, BLACK BIJOU, Cristiana De Giglio , Alice Moon – Artist – e Lola Maldad Burlesque
Presenta la serata Amy Lee Scarlett che ci allieterà anche con la sua bellissima voce.
Kill Joy sarà protagonista di due giorni di intenso spettacolo, il venerdì protagoniste saranno le scuole di burlesque, le Pin up di Miss Pin WW2 e le due organizzatrici del festival Sophie e Ann si esibiranno in un numero inedito, Cristiana De Giglio e la Retrò Dance ed a chiudere la serata un elettrizzante concerto della band rock’n’roll Four Vegas, presentano Otto Passerotto ed Amy Lee Scarlett
Il sabato si esibiranno tutte le concorrenti, presenta Amy Lee Scarlett che ci allieterà anche con la sua bellissima voce cantando alcuni pezzi classici degli anni 50
Il contest è nato anche per ricordare tutte le donne vittime di violenza, nella locandina ufficiale del contest indosso le scarpe rosse che sono il simbolo di questa lotta, ho chiesto a tutte le partecipanti di indossarne un paio la sera della kermesse durante la loro premiazione
La proclamazione del vincitore avverrà in un modo diverso dalla consuetudine oltre ad essere una sorpresa per tutti.
La Notte Blu By Dimension City
La Storica discoteca ” STUDIO 7 di Roma” completamente rinnovata che quest’anno compie 35 anni di attività…era il 23 ottobre del 1983 quando per intuito, intraprendenza, imprenditoria di due fratelli Marco e Fabrizio Sette nasce lo STUDIO 7 diventato poi SESTO SENSO e poi tornato a chiamarsi STUDIO 7….Ad animare la serata vintage in consolle dj Alex D dj Tato dj Adam dj Umbertone vocalist Marco Valotta animazione THEATRIKA E special guest dj Stefano Di Nicola dj Alex Dundee dj Claudio Laudenzi
con le ottime foto per immortalare, i momenti piu belli della tua serata Rosario Pagano
con pubblico numeroso e SELEZIONATO con intervento del Dr. Franco Aicardi Presidente DIMENSION CITY che ha chiesto ed ottenuto un grosso applauso per lo STUDIO 7 e per Marco e Fabrizio Sette.