Rosario Pagano Photography

Home » Spettacolo

Category Archives: Spettacolo

Meo Patacca va in Convento!!! al Teatro Viganò Roma Grande Successo

Strepitoso successo al Teatro Vigano di Roma, continuano le avventure del nostro eroe con la nuova commedia musicale “Meo Patacca va in Convento” scritta dagli autori Claudio Natili e Carlo Giustini e musicata dal maestro Natili con le coreografie di Eleonora Pedini in scena al Teatro Viganò dal 28 Marzo al 7 Aprile Galleria

Dopo i due grandi successi di “Er carnevale di Meo Patacca” e il “Matrimonio di Meo Patacca

L’azione si svolge alla fine del ‘600 e in questa nuova commedia Meo dovrà cercare di sopravvivere ad una epidemia di peste che sta colpendo violentemente Roma.

Papa Innocenzo cerca di aiutare la povera gente offrendo spazi di ricovero ai malati aprendo all’interno delle chiese lazzaretti e “ospitali” e chiamando dalla Germania i più grandi luminari della scienza medica e per sensibilizzare tutto il clero romano ad aiutare i poveri malati, annuncia al mondo cristiano che, chiunque indossasse l’abito talare o il saio francescano, sarebbe stato immune dal contagio.

Meo Patacca va in Convento!!! al Teatro Viganò Roma Grande Successo

<Meo Patacca va in Convento//embedr.flickr.com/assets/client-code.js

La parola del papa è santa, quindi indubitabile e fa nascere in Meo l’dea di rimediare per sé e per i suoi amici di avventura Peppe l’Oca e Lucrezio, il saio che li renderà immuni dalla peste.

La possibilità gli viene data dall’arrivo in piazza di tre fraticelli mandati da papa Innocenzo a benedire le case della povera gente e dopo averli fatti ubriacare, Meo gli sfila i sai e li spedisce dentro botti di vino, lontano da Roma.

La peste colpisce duro in città, ma Meo, convinto che il saio indossato lo rende immune dal contagio, continua i suoi scherzi alla sua vittima previlegiata, Marco Pepe costretto a subire continuamente le sue angherie.

Modello classico del bullo romanesco Meo deve dimostrare continuamente coraggio in ogni occasione, pena il disonore e il discredito dinanzi ai compagni di avventura (Lucrezio e Peppe l’Oca) ma nello stesso tempo, pronto alla burla e allo scherzo a volte pesante. “Meijo ‘na risata che ‘n par de lagrime!” dice continuamente il nostro eroe.

Finalmente la peste finisce, Roma è finalmente salva e papa Innocenzo, per glorificare il miracolo, fa costruire sopra Castel Sant’Angelo la statua dell’arcangelo Michele nell’atto di rinfoderare la spada della punizione divina per i peccati commessi

Partecipanti “alla Commedia “Meo Patacca va in Convento “

Avio Focolari, Maurizio Melaragni, Claudio   Emiliani, Monia Bucchi, Eleonora Pedini, Salvatore Lambiasi, Rocco Aversano, Marcello Galletti, Francesco Testa, Rosalba Vizzini, Annalisa Marcone, Alessandra Brillo, Barbara Todisco,Silvia Loreti, Giulia Proietti, Corinna Angiolino, Sara Giambenedetti, Pina Rossetti, Isabella Di Belardino, Angelo Giovannetti, Simone Van Van, Emanuele Pedini, Diego Nesta, Riccardo Buttarini, Ivan Chegai, Mirco Pavone, Daniele GattiGabriele Giansanti, Francesco De Fabiani, Paolo Pomponi, Melany Alteri, Anna Sollinger, Alessio Ciaffi, Testa Virginia, Luna De Rossi

©Diritti Riservati Photo Rosario Pagano Photography

si ringrazia la stampa e giornalisti intervenuti

Rosario Pagano Photography 
https://www.facebook.com/rosariopaganophoto/
http://www.rosariopaganophotography.it/

Gran Galà di Miss Universe Italy 2018

Un gran gala per celebrare la bellezza italiana nel mondo. Torna nella Capitale il più importante concorso di bellezza del pianeta, per leggere la rappresentante italiana che darà il diritto di partecipare alla Finale Mondiale di Miss Universe 2018.

Erica De Matteis Vince Il Titolo e Vola alla Finale Mondiale a Bangkok

Miss Universe Italy

Dodici le finaliste – tra i diciotto e i ventotto anni, selezionate da tutte le regioni italiane – si sono sfidante Domenica  11 Novembre 2018 per ottenere il titolo di Miss Universe Italy 2018, il concorso di bellezza che quest’anno ha fatto tappa a Roma presso A.Roma LifeStyle Hotel, in Via Giorgio Zoega 59, sotto la direzione del neo patron Marco Ciriaci.
 Dopo un intensa trattativa iniziata la scorsa estate” – ha spiegato Ciriaci – “ho ricevuto il prestigioso incarico ufficiale direttamente da Paula M. Shugart, presidente mondiale di Miss Universe. Dal 2014 mancava in Italia un referente per questo importante progetto. Io e i mie collaboratori ci siamo dovuti attivare immediatamente avendo a nostra disposizione soltanto poche settimane per organizzare la data italiana. Nelle priorità di lavoro: l’assegnazione delle regioni e la riorganizzazione dei tour regionali su tutto il territorio nazionale, la costruzione di una squadra di esperti finalizzata al brand e la realizzazione del nuovo Format Televisivo Miss Universe Italy”.
Il neo patron del concorso e direttore artistico di Mediaseven Produzioni ha chiamato in ritiro per due giorni di preparazione le dodici aspiranti al titolo di Miss Universe Italy 2018 – selezionate con un lungo casting online in tutte le regioni italiane –  prima della serata finale diretta dal registaAlberto Gangi Chiodo.

Gran Galà di Miss Universe Italy 2018

Una dopo l’altra, presentate da Emilio Sturla Furnò, le ragazze hanno sfilato di fronte alla giuria tecnica composta da Vittorio Cecchi Gori – nel ruolo di presidente di giuria – Ada Alberti, Franco Oppini, Kaspar Capparoni, Antonio Giuliani, Livio Beshir, Gigi Miseferi e Giuseppe Lepore. In sala anche una folta giuria stampa che ha votato in tutte le fasi della competizione.
Tre le uscite in passerella prima interpretando i grandi successi del cinema, poi in costume da bagno e ,infine, in abito da sera dell’Atelier Dell’Olio Sposa di Paola Nobili e di Maxmilian, stilista ufficiale Miss Universe Italy, che ha confezionato due creazioni per la neo eletta Miss Universe Italy 2018  da indossare nella Finale Mondiale in Thailandia. Nell’uscita in costume da bagno le finaliste interpretano le creazioni in cuoio e materiali pregiati di Contància, neo partner Miss Universe Italy, con le sue borse e pochette esclusive.
Il trucco è stato affidato allo staff di truccatori e parrucchieri coordinati da Deacosmesi 80 di Pietro Vessella.

A fine serata ha vinto su tette la bellissima Erica De Matteis, 24 anni di Ostia che ha ricevuto uno splendido bouquet tricolore creato da Marco Mariani e un prezioso cadeau di Flavio Di Nacci.

E, poi, tutti a cena al termine della seratapresso I Gauchos, in via Mattia Battistini, a pochi passi dall’hotel, dove la vincitrice è stata festeggiata tra brindisi e una grande torta.
La bella Erica partirà alla volta di Bangkok il prossimo 29 Novembre, dove il 17 Dicembre rappresenterà l’Italia nella grandiosa Finale Mondiale di Miss Universe in diretta televisiva su FOX LIFE.

Santa Maria delle Mole Notte Bianca In Allegria con Personaggi dello Spattacolo

Serata 15 settembre notte bianca in allegria organizzata da Paciotti Andrea (paciottifoto) in collaborazione Iolanda Papa  Tatiana Rosi e Fiorelli Nicola  con il partenariato del Comune di Marino

Santa Maria delle Mole Notte Bianca In Allegria

Con oltre 15 mila persone dove erano presenti sul territorio varie situazioni con artisti vari e musicisti di cui paciullo come presentatore, Danilo Brugia, Nino Taranto, Alessandro Serra, Geppo Show, Gianluca Giugliarelli , Mago Alivernini e Mago Mancini, con la band Gran Successo Luca Guadagnini e band , Sergio d Arpa e o’ Clock  Band .

e’ stata una serata all insegna di divertimento tante risate e buona musica,

Alla manifestazione hanno contribuito tutti negozianti di cui

Il fotone, piccolo diavolo, bar della stazione, l’ essenza, kilimangiaro viaggi, gagliardi orefice, mai senza, ose’, grimaldi, 365 scommesse, mimmo sport, zip, coffee home, l orologio, 16 games, biocosmetica, paciottifoto, allianz assicurazione, zancaffe’, das, caf, zoo paradiso, tabacco e liquirizia,intimissimo piu, i due fratelli, punto e virgola, novita’ idea regalo, studio andreozzi, ottica foto minna, box 51 ,sanitaria olivieri , carni scelte,tecnocasa ,equivalenza, unieuro brugnoni, supermercato vivo, bar centrale, vodafone, bar danilo, laura bomboniere ,bar la preferita, molo 217 , la profumeria, alimentari 2000, ristorante puccettone , scarpetta me, eriketto ,mancomannava , geleteria zerogradi , immobiliare le mole, just weed, mr mad, bolero’, bar delizie , malizia, ritro’ , gioelleria de lucia ,profumi.a, cuore di pizza, ago e filo, colto e mangiato, zaccafrutta, magistri 3.1,cristina  boutique, pescheria da enzo, la boutique di laura , inintimo ,the flower shop , officine ibba , immobiliare le mole , mara sartoria, gelateria da oz,very vaniti , mondo party,toeletta l’arca di leo , passione panino ,esposto alimentari , tagliati per il successo ,la gourmet pinseria, mr fish, mc istituto di bellezza, archimondo,stazzi macelleria ,tuqeer autolavaggio, caf project,tofani sonia,gioielleria d’arduini gino,argeditl,ca&bel,campi al bar,green house , corefit, farmacia fiorelli , paciotti foto, favola interior,fast e good ,ferramenta fiordalice, gomme manzetti,

C ‘era tantissimo divertimento per grandi e sopratutto piccoli  per questo la festa ha avuto un grande successo.

L’organizzatore paciotti andrea e’ gia’ a lavoro per un altro evento ancor piu’ grande ” natale in allegria…” dove vi portera’ in un paese natalizio da favola.

©Rosario Pagano Photo

https://www.facebook.com/rosariopaganophoto

http://www.rosariopaganophotography.it/

Il Vino e le Rose di Claudia Conte

Il tour di Claudia Conte con il “Il vino e le rose”, il suo libro di denuncia sociale per Armando Curcio Editore, continua ininterrotto.
Dopo Festival letterari e incontri col pubblico in  Calabria, Costiera Amalfitana, litorale pontino, Puglia e Basilicata, la giovanissima attrice e scrittrice approda a Roma nell’affollata sede dell’Associazione X Roma di Marco Ravaglioli in Via Nazionale. A moderare l’evento il giornalista Rai Amedeo Goria. Tra i relatori la psicoterapeuta Irene Bozzi, autrice della prefazione, il Prof Ugo Di Tullio e Gabriele Mele dell’Associazione culturale Futura Ancislink, partner dell’iniziativa.

Il Vino e le Rose di Claudia Conte

La Conte per le letture ha scelto tre donne, tre giovani artiste, tre amiche, come le protagoniste del suo libro. L’attrice Martina Palmitesta, la cantante Pamela D’Amico e la pianista Evita Zaccaria.
Tra i temi affrontati “l’eterna sfida tra il bene e il male, la necessità di riscoprire la nostra identità in un Paese che ci vuole confusi e omologati con la speranza di recuperare i ponti morali, con la prospettiva di una nuova mentalità ecumenica e multietnica”. Queste le sue parole.
Tra gli ospiti il Generale della finanza Gennaro Vecchione, il Magistrato Roberto D’Alessandro, il giornalista Rai Vittorio Introcaso, Max Gazzè, Orazio De Lellis presidente del Rotary di Roma, Alex Partexano, l’imprenditore di successo Stefano Versace, lo sceneggiatore Giuseppe Pavia, Umberto Puato Ambasciatore di Pace, Riccardo Mastrangeli Presidente provinciale dell’ordine dei farmacisti.

elisabetta_rosariopaganophotography2

Con la presenza di Elisabetta Viaggi (  1 sorda modella x miss italia 85 )

La Conte, splendente in un dress Abitart di Vanessa Foglia, ha salutato gli amici, i seguaci e i giornalisti autografando le copie del suo coraggioso “figlio di carta” alla terza ristampa.

Rosario Pagano Photography

Roma Motodays: la festa sta per iniziare

Grande attesa per il taglio del nastro giovedì 8 marzo in Fiera Roma – Ci sarà anche il tre volte campione del mondo Freddie Spencer – 

roma motodays_rosariopaganophotography

Simone Vanni, in arte Dottor Spalanca: un freestyler, anzi uno stuntman, diciamo le cose come stanno. Uno che il quad lo tiene in mille modi tranne uno: dritto. Due ruote, una ruota, anteriore, posteriore… Insomma: di stare giù sembra proprio non averne troppa voglia. Simone, anzi il Dottor Spalanca, fa parte di un team di stuntman professionisti chiamati FullTeam: gente che, nonostante sia sulla scena da pochi anni, ha all’attivo diverse presenze importanti

Roma Motodays è al via: giovedì 8 marzo, dalle 10.00 del mattino i padiglioni di Fiera Roma apriranno agli appassionati delle due ruote motorizzate per la decima edizione del Salone della Moto e dello Scooter.
Il taglio del nastro con le autorità sarà alle 11.00. Confermatissima la presenza del tre volte campione del mondo Freddie Spencer, l’americano che negli anni Ottanta compì l’impresa ancora imbattuta di conquistare due titoli mondiali nello stesso anno.
All’inaugurazione saranno presenti anche l’amministratore unico di Fiera Roma Ing. Pietro Piccinetti e il presidente della Federazione Motociclistica Italiana Giovanni Copioli.

Freddie-Spencer-rosariopaganophoto

Photo: Nigel Wheatley Picture FREE TO USE – but PLEASE GIVE NIGEL WHEATLEY ACCREDITATION FOR PIC Email: kornyeio@yahoo.com.au

Tra gli ospiti di Motodays, anche i designer di moto special di livello internazionale, a cominciare da Nicola Martini – alias Mr Martini – ma anche Winston Yeh, Ola Stenegard e Valerio Aiello. Interverranno anche due personaggi del mondo dello spettacolo notoriamente appassionati di moto: il conduttore Charlie Gnocchi e, l’inviato di Striscia la Notizia Jimmy Ghione. Madrina di questa edizione di Roma Motodays sarà la bellissima showgirl Flora Canto, ex tronista e attrice, e nonché compagna di Enrico Brignano.
Riflettori puntati anche sull’anteprima mondiale che sarà svelata allo stand Honda, della quale non si sa ancora niente, se non che sarà un nuovo scooter. L’unveiling sarà alle 12.30. Nel pomeriggio, invece, allo stand di Harley-Davidson sarà svelata la special vincitrice del contest ufficiale Battle of the Kings.

Ingresso gratuito per il pubblico femminile che arriverà in sella nella giornate di giovedì e venerdì.
https://www.facebook.com/rosariopaganophoto
https://www.rosariopaganophotography.it/
I contenuti di Roma Motodays 
Le Case -Saranno presenti ufficialmente le giapponesi Honda, Suzuki e Yamaha, il Gruppo Piaggio, Benelli e MV Agusta, la bavarese BMW, l’austriaca KTM, le americane Harley-Davidson, Indian e UM Motorcycles, la svedese Husqvarna, l’inglese Triumph e la taiwanese Kymco.
Honda presenterà un’anteprima mondiale nel settore scooter, mentre Suzuki lancerà sotto i riflettori una nuova special derivata dalla SV650.

La Riding Experience – Roma Motodays si svolge tradizionalmente in primavera, ovvero quando la bella stagione comincia ad essere nell’aria, e con essa la voglia di muoversi in sella alle due ruote motorizzate. E’ il momento migliore per fare un giro d’orizzonte sul panorama del mercato. Ed è per questo che le Case produttrici saranno presenti con tutte le novità del 2018 che, come sempre, si potranno provare con la Riding Experience, attività peculiare di Roma Motodays. L’iniziativa consente, infatti, di provare le novità con il personale delle Case partecipanti, su un tracciato fuori la fiera di circa 15/20 km, consentendo di saggiare accelerazione, frenata e tenuta di strada pur rispettando la sicurezza e le norme del codice stradale.

Con le sue quasi 1000 prove su strada ad edizione, la Riding Experience si è confermata anno dopo anno sempre più richiesta dalle Case e sempre più desiderata dagli amanti delle due ruote.
Quest’anno la Riding vede crescere il numero delle Case partecipanti. Si potranno provare, infatti, le novità di gamma di Aprilia, BMW, Harley-Davidson, Indian, Moto Guzzi, Suzuki e Triumph.

Il mototurismo – A Roma Motodays 2018 focus speciale e rinnovato sul mototurismo. L’area turismo del Padiglione 6 sarà infatti il palcoscenico della prima edizione della Borsa internazionale del turismo su due ruote, con la partecipazione di destinazioni italiane e straniere. Un’occasione di business per dar luogo a nuove relazioni tra operatori, perseguendo la vocazione internazionale di Fiera Roma, ma anche in grado di emozionare e divertire grazie alle testimonianze dei tanti viaggiatori che si avvicenderanno sul palco dell’area #WelcomeBikers. Un importante focus verrà dedicato alle “Donne in motocicletta”, il progetto FMI che ha come finalità un corretto approccio alla moto da parte del mondo femminile, dalla scelta del mezzo alla sicurezza.

2WHEELS2WORK  – Roma Motodays torna ad essere il contenitore ideale per introdurre l’attualità dei temi rivolti a commuting, sharing e mobilità sostenibile, dedicando un padiglione alla mobilità su due ruote per muoversi in modo più intelligente. “2Wheels 2Work”, nato in Fiera Roma lo scorso anno con l’obiettivo di informare e sensibilizzare gli utenti verso un uso maggiore delle due ruote per muoversi in modo più intelligente, consapevole e sostenibile nelle metropoli, è un evento nell’evento. L’esposizione vedrà la partecipazione di aziende produttrici di scooter, moto, bici, e-bike, accessori moto e bici, nuove tecnologie, software e sistemi di mobilità urbana sostenibili.
Numerosi gli appuntamenti, con incontri tecnico-scientifici, workshop e dimostrazioni per presentare novità, applicazioni future e prospettive per la mobilità urbana. In particolare, i Motorbike Masterclass e le “Pillole di Tecnologia” saranno dei veri e propri tutorial tecnici con presentazioni e demo a cura di Università Roma Tre e Università Unicusano.

E ANCORA TANTO ALTRO… – Ci saranno anche i produttori di accessori e di abbigliamento tecnico, gl le special, con lo spazio “Rione Officine”, e un ampio spazio dedicato al Vintage con una mostra a tema dedicata alle “Moto in divisa”.

motodays5
Tante le iniziative-spettacolo nelle aree esterne, tra le quali il freestyle con le evoluzioni dei Daboot e dei Quad Evolution, le gare di enduro, quad e supermotard. Grande attesa per lo stuntman polacco Rafal Pasierbek, che tornerà a Roma Motodays dopo un’assenza di quattro edizioni per esibirsi con un grande show: “Stunter 13”  è considerato tecnicamente tra i più forti stunt bikers mondiali e rientra tra gli atleti del brand Monster Energy. Saranno presenti anche i Daboot, i funamboli del Freestyle, in questa edizione con 6 piloti n sella alle moto da cross curate nei minimi particolari esemplari unici per questa disciplina. In pista anche la Di Traverso School, con il pluricampione Marco Belli che darà lezioni di flat-track.
Tra le iniziative nelle aree esterne, per i più piccoli, i corsi della Nannelli  Riders Academy, la scuola gestita dal pilota Gianluca Nannelli, e i corsi Hobby Sport Minicross gestita da FXAction.

INFO UTILI 
Roma Motodays sarà aperto al pubblico da giovedì 8 a domenica 11 marzo, con orari 10.00 -19.00 a eccezione di sabato 11, quando Roma Motodays chiuderà alle 20.00.
Il biglietto intero giornaliero, acquistabile in prevendita direttamente su Vivaticket, costa 12 euro nelle giornate di giovedì e venerdì, 16 euro il sabato e la domenica.


Il biglietto dà diritto ad accedere anche a VO, il Salone del Veicolo d’Occasione.

Sconti e riduzioni: gli over 70 avranno invece diritto ad una riduzione di 3 euro, così come i possessori di un Coupon riduzione. I biker associati FMI, HOG, BMW Motorrad Federclub e Motoclub affiliati a Roma Motodays godranno invece di una riduzione di 4 euro. Per i bambini al di sotto dei 120 cm di altezza, per i militari e le Forze dell’ordine in divisa e per i portatori di handicap e un accompagnatore (presentando documento di invalidità all’80%), l’ingresso è gratuito.
Ingresso gratuito anche per il pubblico femminile che arriverà in sella nella giornate di giovedì e venerdì.

Gran Ballo Russo – Hotel Westin Excelsior

Giunta alla VI edizione ecco l’evento atteso dell’anno il “Gran Ballo Russo”.

Oramai un successo annunciato l’atteso appuntamento annuale del “Gran Ballo Russo”. L’iniziativa come ogni anno è promossa dalla “Compagnia Nazionale di Danza Storica” di cui Nino Graziano Luca ne è presidente e con la collaborazione di “Eventi Rome” di Yulia Bazarova e dell’Associazione “Amici della Grande Russia” rappresentata da Paolo Dragonetti de Torres Rutili. Come ogni anno questa iniziativa che richiama nobiltà, esponenti degli ambienti di ambasciate, Vip e amanti di queste atmosfere ottocentesche, che è volta a rinforzare i rapporti tra Russia ed Italia, due culture ricche di storia.

Il Gran Ballo Russo

Ogni hanno gli organizzatori della serata, che in questa occasione hanno allestito l’evento nel luxury Hotel Westin Excelsior, scelgono accuratamente un tema per celebrare la cultura Russa. Quest’anno l’hanno voluto rivolgere alla dinastia Romanov, occasione anche per celebrare l’anniversario, che dal 1613 al 1918, portò la dinastia di Romanov al potere. La serata ed il tema sono stati molto apprezzati da «Sua Altezza Imperiale, la Granduchessa Maria Vladimirovna di Russia» che ha desiderato trasmettere un messaggio rivolto al pubblico romano, letto in lingua originale dalla Bazarova e in italiano dal Principe Guglielmo Giovanelli Marconi che accompagnato dalla moglie Vittoria, erano tra gli ospiti d’onore della serata.

La serata ha visto inoltre la presenza e rappresentanza degli allievi del prestigioso Istituto di Arte e Industria di Mosca oltre a Danzatori della Compagnia Nazionale di Danza Storica provenienti da molte città italiane ed anche i danzatori dell’associazione “Russian Waltz” da Mosca con Olga ed Aleksandr Pokrovski.

Tantissimi gli ospiti che hanno affollato le sale in cui si respirava quell’aria imperiale e da sogno e tra danze quadriglie e valzer e affascinanti fruscii di crinoline e pizzi delle dame, e per i cavalieri eleganti frak colbacchi e grandi uniformi piene di medaglie.

Tra gli ospiti Vip presenti anche Roberto Papetti Colonna, Riccardo Bramante, la bellissima Laura Nuccetelli con Alessandro D’orazio, l’affascinante stilista Eleonora Altamore, la pittrice Ester Campese e la scrittrice Maria Pia Cappello, ma anche tantissimi altri Vip.

Diritti Riservati ©Photo Rosario Pagano

https://www.facebook.com/rosariopaganophoto

https://www.rosariopaganophotography.it/

articolo di Ester Campese

Benedetta Follia – Carlo Verdone

Guglielmo, uomo di specchiata virtù e fedina cristiana immacolata, è proprietario di un negozio di articoli religiosi e alta moda per vescovi e cardinali: è uno di quelli che “una moglie è per sempre” presentato il 10 Gennaio al Cinema Adriano di Roma Benedetta Follia

Se non fosse che la sua Lidia, devota consorte per 25 anni, decide di mollarlo proprio nel giorno del loro anniversario, stravolgendo il suo mondo e tutte le sue certezze. Ma poi nel suo negozio arriva un’imprevedibile candidata com- messa: Luna, ragazza sfrontatissima e travolgente, volenterosa ma altrettanto incapace, e adatta a lavorare in un negozio di arredi sacri come una cubista in un convento.

Benedetta Follia - Claudio Verdone

Da quel giorno niente sarà più come prima: Luna lo iscrive a “Lovit”, la app più hot del momento, e Guglielmo scoprirà il sorprendente mondo degli appuntamenti al buio e gli esilaranti tentativi di donne disposte a tutto pur di trovare l’anima gemella. Letizia, Raffaella, Adriana: incontri imbarazzanti, buffi e sorprendenti o incontri casuali come quello con Ornella (Maria Pia Calzone).

E visto che la realtà supera l’immaginazione, le vite di Guglielmo e Luna avranno dei risvolti totalmente inaspettati.

Perché le vie dell’amore sono infinite.

Diritti Riservati ©Photo Rosario Pagano

https://www.facebook.com/rosariopaganophoto https://www.rosariopaganophotography.it/

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: