Rosario Pagano Photography

Home » Isola del Cinema

Category Archives: Isola del Cinema

Riccardo Modesti il Patron di Miss Intimo

Riccardo Modesti, ci ha lasciato il Patron di Miss Intimo e delle notti romane: era positivo al Covid,
morto a Roma Riccardo Modesti, re delle notti della Capitale, patron del concorso nazionale di bellezza Miss Intimo e volto noto delle televisioni private. Aveva appena festeggiato 80 anni ed era ricoverato presso il Policlinico Umberto I di Roma

È morto Riccardo Modesti, il re di Miss Intimo e delle notti romane: era positivo al Covid

Modesti era un ex ‘Falco della notte’, nomignolo derivato dalla trasmissione di successo lanciata nel 1984 su una delle prime tv private di Roma, Gbr e poi proseguita su Tele Regione

Tanti i messaggi di cordoglio per la sua scomparsa sulla sua bacheca social

Riccardo sei stato sempre una persona Speciale per me, ci siamo conosciuti tanti tanti anni fa in discoteca Scarabocchio e Piper di Roma, poi ci siamo persi di vista, e ci siamo rincontrati dopo tanto tempo, come figura di Photography mi invitavi ad ogni tuo evento ero sempre felice di venire hai tuoi eventi, ancora non mi sembra vero che sia accaduto! Caro Riccardo ha segnato il tuo Ricordo nella mia vita

Riccardo Modesti ci ha lasciato per colpa di questo maledetto COVID

Rosario Pagano Photography
https://www.facebook.com/rosariopaganophoto/
http://www.rosariopaganophotography.it/

La Pellicola D’oro IX Edizione Teatro Brancaccio

Venerdì 3 maggio alle ore 20.30 presso il Teatro Brancaccio in via Merulana in Roma, la giornalista RAI, Roberta Serdoz condurrà la cerimonia di premiazione della IX Edizione de “La Pellicola d’Oro”

il prestigioso Premio cinematografico, promosso ed organizzato dall’Associazione Culturale “Articolo 9 Cultura & Spettacolo” e dalla “S.A.S. Cinema” di cui è Presidente lo scenografo e regista Enzo De Camillis, l’ideatore del Premio.
Attesissimi Margherita Buy, che riceverà il Premio per le Attività Artistiche e altri grandi nomi del mondo del cinema italiano che saranno presenti durante la manifestazione. Inoltre, sarà presente la Banda della Marina Militare che ci regalerà momenti emozionanti con le musiche tratte da film e un corpo di ballo coreografato da Manolo Casalino. In questa Edizione hanno concorso circa 100 film e le votazioni per nominare le cinquine delle quattordici categorie in concorso (concluse ad aprile con la nomina del vincitore) sono state effettuate da una giuria costituita da 190 professionisti addetti ai lavori.

La Pellicola d’Oro è un riconoscimento che ha come obiettivo l’importanza di portare alla ribalta quei “mestieri” che hanno un ruolo fondamentale per la realizzazione di un film e, allo stesso tempo, sconosciuti o non correttamente valutati dal pubblico che frequenta le sale cinematografiche o guarda i film sui canali televisivi. Parliamo dei titoli di coda di un film, riconoscendo gli apporti determinanti delle varie figure professionali, dal macchinista alla sarta di scena, dagli effetti speciali agli stuntman, dalle sartorie cine-teatrali ai costruttori di scene. Accanto a questi riconoscimenti, non mancano, come ogni anno, premi speciali che vengono assegnati ad altri esponenti del cinema, dello spettacolo e della cultura, che si sono particolarmente distinti nella loro carriera.
Quest’anno, oltre a Margherita Buy, riceveranno il Premio Speciale per la sua attività Artistica, il produttore Bruno Altissimi alla carriera per aver realizzato più di 100 film tra cui i maggiori successi di Fantozzi e Fracchia e il direttore della fotografia Roberto Girometti. Tra coloro che hanno ricevuto La Pellicola d’Oro nelle passate edizioni ricordiamo: Ettore Scola, Manolo Bolognini, Giancarlo Giannini, Ugo Gregoretti, Terence Hill, Leo Gullotta, Marco Giallini, Maria Pia Calzone, Micaela Ramazzotti, Ennio Fantastichini, Stefano Accorsi, Barbara Bouchet, Paola Cortellese, Jasmine Trinca.

DIRETTORE DI PRODUZIONE
Cravotta Claudia – Dogman
Leone Roberto – Contromano
Pugliese Giuseppe – Io Sono Tempesta
Ottaggio Michele – La Profezia dell’Armadillo
Altissimi Benedetta – Finché Giudice Non Ci Separi

OPERATORE DI MACCHINA
Doria Andrea – Moschettieri del Re – La Penultima Missione
Garrone Matteo – Dogman
Amelio Luan – Loro
Aldi Gianni – Nome di Donna
Lanciotti Fabio – Stato di Ebbrezza

CAPO ELETTRICISTA
Verdenelli Daniele – Euforia
Meloni Pino – Contromano
Bramucci Alessio – Dogman
Saccinto Paolo – A Casa Tutti Bene
Russo Simon – La Prima Pietra

CAPO MACCHINISTA
Bovi Paolo – Otzi e il Mistero del Tempo
Marra Patrizio – Io Sono Tempesta
Emidi Cesare – A Casa Tutti Bene
Bosi Piero – Contromano
Savini Paolo – La Profezia dell’Armadillo

ATTREZZISTA DI SCENA
Serafini Roberto – La Befana Vien di Notte
De Stefano Luca – Dogman
Carbonaro Stefano – Contromano
Aureli Marco – Io Sono Tempesta
Motolese Antonio – Youtopia

SARTA DI SCENA
Bachini Antonella – Moschettieri del Re – La Penultima Missione
Antonelli Laura – La Profezia dell’Armadillo
Ceccarelli Alberta – Io Sono Tempesta
Tedesco Angela – Sconnessi
Esposito Caterina – Euforia

TECNICO DI EFFETTI SPECIALI
Traversari Fabio – La Befana Vien di Notte
Terribili Elio – Dogman
Cruciano Leonardo – The End? L’Inferno Fuori
Corridori Maurizio – Otzi e il Mistero del Tempo
Galiano Franco – Moschettieri del Re – La Penultima Missione

SARTORIA CINETEATRALE
Tirelli – Moschettieri del Re – La Penultima Missione
Anna Mode 68 – Il Ragazzo Invisibile – Seconda Generazione
Nori – La Befana Vien di Notte
La Bottega di Alice – Euforia
Prontimotoreazione.com – Sulla Mia Pelle

CAPO COSTRUTTORE
Chessari Massimo – La Befana Vien di Notte
Ceccarini Michael – Il Ragazzo Invisibile – Seconda Generazione
Nardoni Dino – Loro
Valming Peter – Otzi e il Mistero del Tempo
Tisba Stefano – Euforia

STORYBOARD ARTIST
Liotti Giuseppe – Dogman
Belfiore Mauro – Il Ragazzo Invisibile – Seconda Generazione
De Cubellis Davide – La Befana Vien di Notte
Gallo Marco Valerio – Otzi e il Mistero del Tempo
Grant Francesco – Sconnessi

MAESTRO D’ARMI
Stefanelli Marco – Moschettieri del Re – La Penultima Missione
Novelli Emiliano – La Befana Vien di Notte
Ragusa Angelo – La Profezia dell’Armadillo
Petrazzi Francesco – Prigioniero della Mia Libertà
Novelli Alessandro – Made In Italy

CREATORE DI EFFETTI SONORI
Grosso Stefano – Il Ragazzo Invisibile – Seconda Generazione
Eusepi/Perri Mauro/Mirko – Dogman
Amici Paolo (Studio 16 Group) – Otzi e il Mistero del Tempo
Giorgi Thomas – La Befana Vien di Notte
Basili Gianluca – Made In Italy

ATTORE
Borghi Alessandro – Sulla Mia Pelle
Giallini Marco – Io Sono Tempesta
Albanese Antonio – Contromano
Fonte Marcello – Dogman
Haber Alessandro – In Viaggio Con Adele

ATTRICE
Foglietta Anna – Un Giorno all’Improvviso
Cortellesi Paola – La Befana Vien di Notte
Turco Pina – Il Vizio della Speranza
Bobulova Barbora – Hotel Gagarin
Golino Valeria – Figlia Mia

PREMIO QUALITA’
Capri-Revolution di Mario Martone – Prodotto Indigo Film e RAI Cinema
Dogman di Matteo Garrone – Prodotto Archimede Film, RAI Cinema, Le Pacte
Il Destino Degli Uomini di Leonardo Tiberi – Prodotto Baires, Istituto Luce
Loro di Paolo Sorrentino – Prodotto Indigo Film, Pathè, France 2 Cinéma
Notti Magiche di Paolo Virzì – Prodotto Lotus Prod., RAI Cinema, 3 Marys

— 
Rosario Pagano Photography 
https://www.facebook.com/rosariopaganophoto/
http://www.rosariopaganophotography.it/

Omaggio a Francesco Nuti con Enio Drovandi

Si e svolto il 27 agosto presso l’isola del cinema, un evento organizzato da Enio Drovandi & Francesca Piggianelli, in omaggio a francesco Nuti come a San Remo Sanremo: Omaggio a Francesco Nuti con Enio Drovandi

Era il 1988 quando il grande Francesco Nuti portò a Sanremo la bellissima “Sarà per te”, canzone che ha lasciato una traccia indelebile della capacità di emozionare attraverso la sua arte. Ed è esattamente 30 anni dopo che l’edizione 2018 del più famoso festival canoro italiano dedicherà all’indimenticabile artista toscano un momento speciale grazie al progetto dell’attore e regista Enio Drovandi.

rosario_pagano_photo_ennio13

Chiunque faccia l artista, quando viene chiamato su un palco, lo fa per trarre un giusto vantaggio, ed esso può essere economico o di immagine, oppure carriera. Ma raramente si va in scena per far brillare un altro artista. Enio Drovandi l ha fatto! Lunedi 27 Agosto

all isola del cinema-RM- ha raddoppiato il suo omaggio a Francesco Nuti, fatto in precedenza a Sanremo durante il Festival 2018. Invitato dalla meravigliosa curatrice di eventi:Francesca Piggianelli Vari amici si sono alternati a raccontare aneddoti o attestati di affetto per l attore pratese;Mirko Alivernini,Tony Malco,Riccardo Modesti, e la bella Najra. Lo storico gruppo musicale e vocale, Milk and Coffè, di ritorno dalla tournè americana, ha cantato con Enio alcune canzoni di Nuti. Non sempre la competizione fa parte del mondo dello spettacolo… E meno male..!

rosario_pagano_photo_ennio12

Con tanti ospiti né citiamo alcuni:  Margie Newton ,la nota ex Modella  Elisabetta Viaggi, il giornalista Giò Di Giorgio, il Dott Andrea Menichelli, avv. De Valeri, i rappresentanti dell’ASI, il piccolo attore Francesco Petit Bon, Alberto Buccolini,direttore teatro Elettra, e tanti altri

Rosario Pagano Photography
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: