Rosario Pagano Photography

Home » 2016 » dicembre

Monthly Archives: dicembre 2016

Hostess G.P.R. Moto Days

Anche quest’anno la famosa ditta italiana di terminali e accessori, parteciperà al Motodays presso la Fiera di Roma, e come ogni anno da la possibilità a qualche ragazza di entrare nel circuito di questi 4 giorni di passione motociclistica, come hostess e promoter presso il suo stand.

gpr
Per partecipare alla selezione i requisiti essenziali sono pochi e semplici.. bella presenza, simpatia e voglia di divertirsi!

Le persone interessate possono mettere la presenza in questo evento, in modo da seguire qui gli sviluppi, le informazioni ecc.
Nonchè le condizioni di partecipazione e regole di comportamento presso la Fiera di Roma da parte delle promoter GPR.
Si prega di NON COMMENTARE INSERENDO CV o INFO PERSONALI: tutto sarà fatto nel modo opportuno.

Prossimamente saranno pubblicati i link per l’iscrizione alla candidatura, recapiti mail, telefonici ecc.

Ragazze… arriva la festa!!


PS: si ringrazia il Photografo Rosario Pagano per la foto www.rosariopaganophotography.it

A Roma la prima esibizione della nuova “Voce Regina”

A Roma la prima esibizione della nuova “Voce Regina” Il sopranista DiMaio in concertotra capolavori del Barocco e Musica Elettronica 

presenta la serata Tosca D’Aquinodsc_0681boog

Al Premio Oscar Luis Bacalov deve il coraggio di aver intrapreso la carriera di sopranista (o controtenore). Fu, infatti, il grande musicista e direttore d’orchestra argentino a notarlo nello spettacolo teatrale “Estaba la Madre – Misa Tango”.

DiMaio, al secolo Maurizio Di Maio, conferma la sua maturità artistica presentando al pubblico per la prima volta un universo musicale unico e mai esplorato in precedenza tra sonorità del Barocco e immaginario elettronico europeo.

Il concerto d’esordio si tiene a Roma, Domenica 18 Dicembre 2016 – alle ore 20.00 – presso la Sala Pio XII in Via del Monte della Farina 64.

Il programma della serata – organizzata da Union4Action e presentata da Tosca D’Aquino – prevede l’esecuzione dal vivo di capolavori del repertorio classico di Vivaldi e Handel, dove i suoni del passato e la vocalità tipica della musica barocca vengono influenzati dalle sonorità elettroniche mantenendo eleganza e rispetto del testo originale grazie alla rara vocalità e all’attento lavoro di arrangiamento curato da Dardust, compositore e producer dallo spiccato istinto avanguardistico.

Fresco del suo debutto discografico su etichetta Inri Classic – dove il talento di DiMaio è protagonista di una preziosa versione dell’Aria “Lascia ch’io pianga”, tratta dall’opera “Rinaldo” di George Frideric Handel – l’artista è stato scelto recentemente come portavoce della label fortemente voluta dalla comunione d’intenti tra l’etichetta torinese Inri e la Warner Music Italy, che annovera nella sua compagine il pianista di fama internazionale Francesco Taskayali.

Il singolo è proposto al pubblico assieme ad altri brani di repertorio quali “Vedrò con mio diletto” tratto dall’opera “Il Giustino” di Antonio Vivaldi.

«La particolarità del progetto» – spiega l’artista – «è senza dubbio la vocalità, ma, anche, la scelta degli arrangiamenti e della produzione seguita da Dario Faini. in arte Dardust, riconosciuto come uno dei primi pianisti e compositori italiani “neo-classici” in grado di unire minimalismo pianistico ed elettronica.

E’ un grandissimo privilegio esibirmi sul palco con un professionista di grande talento, con intuizione artistica e coraggio di osare e di sperimentare».

Grazie alla sua peculiare formazione nel campo del teatro musicale e alla preparazione artistica acquisita negli anni di studio con il cantante lirico Giuseppe Nicodemo – e, ancor prima, con Maria Grazia Fontana, che lo ha iniziato agli studi di canto – DiMaio è l’unico artista contemporaneo capace di proporre una formula musicale ed audace tra passato e presente, con una vocalità in grado di annullare l’importanza del corpo, fondendo maschile e femminile in un gioco seduttivo teso all’impossibile tra musica e parole.

Press Office

Emilio Sturla Furnò – +39 3404050400 – info@emiliosturlafurno.it

 

Inriinfo@inriclassic.com

 

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: