Rosario Pagano Photography

Home » 2016 » ottobre

Monthly Archives: ottobre 2016

500 anni Consacrazione della Chiesa

Giovedì 20 ottobre 2016 è stato un gran giorno per la storia di Torri in Sabina; infatti si è celebrata la festa dei 500 anni dalla prima Consacrazione della parrocchia, S. Giovanni Battista.

rosario-pagano-photo-torri-in-sabina
.

Il cardinale Giovanni Battista Re arriva a Torri alle ore 18,00, insieme al parroco ed al vigile urbano,hanno visitato le due case di riposo del territorio: Long Care Clinic Cirene ed Opera Pia S. G. Battista.

Alle ore 19,30 la Banda Musicale Torrese ha accolto il cardinale Sua Emin.za Reverend.ma Mons. Giovanni Battista Re della Diocesi Suburbicaria Sabina-Poggio Mirteto ed il vescovo della Sabina, Diocesi di Poggio Mirteto, Sua Ecc.za Reverend.ma Ernesto Mandara, ospiti d’onore della manifestazione religiosa. In compagnia del sig. sindaco, dott. Michele Concezzi , il sindaco di Magliano dott. Alfredo Graziani, di alcuni assessori e dei principali esponenti dei vigili urbani si sono avviati in corteo verso la chiesa parrocchiale portando con sé i gonfaloni comunali.

In chiesa alle ore 20,00 si è svolta per l’occasione la cosiddetta “Missa Pontificalis”, cioè una celebrazione particolarmente solenne e che ha sottolineato la Memoria della Consacrazione della Parrocchia di Torri, ovverosia dell’edificio stesso e delle famiglie in essa risiedenti, in ricordo di quella avvenuta 500 anni fa.

rosario-pagano-photo-500-torri-in-sabina

La funzione è stata concelebrata da molti sacerdoti, intervenuti da varie parti del territorio sabino ed accompagnata con solennità dai ministranti, i quali hanno sottolineato con la dovuta ritualità le parti salienti della Messa.

Il Cardinale nella sua omelia ha ricordato alla popolazione che la loro chiesa è ben più antica di san Pietro in Roma e quindi devono sentirsi orgogliosi di questo particolare privilegio; inoltre essa è posta sopra ad un colle e da lì domina, veglia e protegge la gente tutta, che deve a sua volta averne cura,come figli verso un Padre amoroso.

I momenti principali della funzione sono stati magistralmente sottolineati dal coro parrocchiale, il quale ha mostrato impegno e partecipazione nell’accompagnare un momento così sacro e solenne.

Al termine della funzione i partecipanti sono stati accolti con un rinfresco nei locali sottostanti la chiesa.

 

 

Galleria Foto

©Foto Rosario Pagano

Presentazione collezione RC a Villa Mercadante

A ROMA SFILANO LUSSO E COMODITÀ NELLA PASSERELLA DELLO STILISTA ROBERTO CAGNETTA http://www.rosariopaganophotography.it

rosariopaganophotography

 

 

Oltre Trecento ospiti a Villa Mercadante per la presentazione della Collezione di pellicce coloratissime per il prossimo Inverno
 
Vi ricordate la commedia americana “Il visone sulla pelle” in cui la bionda attrice Doris Day seduce Cary Grant con il suo elegante impermeabile foderato con una calda pelliccia di visone?
Mai fuori moda anche se completamente destrutturate e colorate, ecco le nuove tendenze per la stagione 2016/17 della stilista romano Roberto Cagnetta, che da oltre trent’ anni disegna e realizza preziosi capi di pellicceria nel suo laboratorio capitolino.
Nel defilè tenutosi a Roma nei saloni di Villa Mercadante, nel cuore dei Parioli, Roberto Cagnetta ha presentato una collezione di pellicce double face dai tagli essenziali, con manica scivolata e pulita, boleri in visone nero o marrone scuro con ampi colli a righe colorate, cappottini e gilet chiusi con nappe e vistose zip in zibellino, weasel e astrakan nei colori del grigio perla e del nero, stretti in vita da alte cinture di pelle. Sciarpe e sensuali stole asimmetriche per la sera, perfette per tubini e abiti lunghi.
Oltre trecento ospiti hanno applaudito le creazioni dello stilista, ma anche i gioielli della Maison GemmaGi, che ha proposto collier, orecchini e luminose spille ideate dalla designer Raffaella Serrapiglia, da applicare direttamente sui colli di pelliccia. Gran finale con le pellicce abbinate gli abiti da cocktail e da sera di Maria Monsè.
Tante appassionati di moda accolti da Emilio Sturla Furnò tra cui Fanny Cadeo, Dani del Secco d’Aragona, Monica Agusta, Conny Caracciolo, Adriana Russo, Anadela Serra Visconti, Danila Bonito, Annapaola Ricci, Irene Bozzi, Elena Aceto di Capriglia, Barbara Carniti Bollea, Camilla Nata, Daniela Jacorossi, Emanuela Fallini, Elisa Sciuto, Gabriella Chiarappa, Bianca Maria Caringi Lucibelli, Lucilla Petrelli, Carla Montani, Leandra Pavore, Roselyne Mirialachi, Francesca Billeci, Maria Teresa Stabile, Claudia Corinna Benedetti, Laura Nuccetelli, Patrizia Venturi, Sveva Cardinale, Enzo Merli, Mario Orfei, Antonio Paris, Rosario Pagano.
dsc_6357
Apprezzamenti per gli allestimenti e il catering a cura di Antonio Troiani per La Corte degli Eventi di Pier Paolo Montineri.
 dsc_5965
Il visone si trasforma in un morbido fur-cardigan, reversibile, comodo e allo stesso tempo lussuoso, imbevuto nei colori del viola, turchese, bordeaux, blu oceano e grigio tortora” –  ha spiegato lo stilista – “Si tratta di un capo con più funzioni: per il giorno il lato della lana cashmere, per la sera l’elegante visone”.
dsc_6364
 
In tutte le fashion week internazionali pelli e pellicce non mancano mai. Per questo, anche in tempi economicamente più difficili, la pelliccia è un bene che resiste nonostante i quesiti morali che necessariamente questo capo pone, rivelandosi un oggetto del desiderio per molte donne, e, sì, anche uomini. Nella collezione 2016/17 lo stilista propone una speciale linea per Lui: cappotti in astrakan nero e visone nelle varie tonalità del marrone da indossare sia con il completo elegante che con jeans e maglione a collo alto.
 
Non solo capi spalla” – ha affermato lo stilista – “da qualche anno, la moda propone la pelliccia non soltanto per cappotti e caldi interni di soprabiti, ma, anche, come elemento decorativo per giubbotti, maglie, scialli, sciarpe e accessori come borse, monili e ferma-capelli
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: