Rosario Pagano Photography

Home » 2016 » febbraio

Monthly Archives: febbraio 2016

Model: Jessica Armanetti

jessica12473744_478159912373112_4910985185841974378_o
Rosario Pagano Photography
https://www.facebook.com/rosariopaganophoto
http://www.rosariopaganophotography.it/

Sono Jessica “MissHatred” Armanetti, ho 22 anni e amo i videogames, il cosplay, l’astronomia, i tatuaggi e…anche troppe cose.
Il mio primissimo gioco è stato Doom. Avevo 5 anni e mi ha segnato profondamente, il primo vero FPS che ha lasciato una cicatrice nella storia videoludica, e nel mio cuore.
Da lì sono poi cresciuta e mi sono imbattuta in altri terreni fertili. Specialmente i classici della Lucas, come Monkey Island, Grim Fandango e altri titoli del genere.
Sono poi passata agli RPG, quali Gothic, Morrowind, Fable o i più attuali Dragon Age ecc..Ma insomma non stiamo qui a fare la lista della spesa dei videogames che mi sono giocata!
Parliamo di quello che mi ha cresciuta di più a livello interiore e soprattutto, competitivo.
Halo. O meglio, il multiplayer di Halo, only MLG.
Da quando feci quella scoperta, quel magnifico mondo del competitive, la mia vita è cambiata. Tutti i giorni li passavo a nerdare su Halo 3. E poi su Gears, Crysis ma ripeto, sempre e soprattutto Halo.
Mi diverto tantissimo in multiplayer e ci giocherò finchè campo. Ho preso tante arate, ma sono state quelle a farmi migliorare sempre di più. Adoro lo scontro diretto player VS player e adoro distruggere chi mi sottovaluta, o imparare da chi è più bravo e forte di me.
Dal 2009, circa, fino al 2011/12 ho partecipato a varie LAN di Halo 3 e Halo Reach in Italia, guadagnando, grazie al mio team, due primi posti, un secondo posto ed un terzo posto. Per l’uscita di Halo Reach ho formato un team tutto femminile con la Inferno Esports che ci ha preso sotto la sua ala per un pò di tempo, esperienza sicuramente molto formativa, ma ora conclusa.
Un altro importante ramo delle mie passioni, sempre legata in parte ai videogiochi, è il cosplay. Quell’arte che ti permette di interpretare un personaggio tratto appunto da un videogames oppure da un film, manga, serie tv e tanto altro. Una passione grazie alla quale ho lavorato e viaggiato tanto, promuovendo brand di merchandising ufficiale in varie fiere internazionali.
Questo è quanto! Got it memorized?

Carnevale Villa Literno

12710918_479696942219409_8426875644898880296_o

P H O T O
Rosario Pagano Photography
https://www.facebook.com/rosariopaganophoto
http://www.rosariopaganophotography.it/

A Villa Literno il Carnevale è sempre esistito. Fin dai tempi più antichi si usava preparare il pupazzo di paglia vestito da uomo e adagiarlo in bella vista nel cortile. L’ultimo giorno, lo si poneva su un letto e la gente si riuniva al suo capezzale, appunto per piangerlo. Successivamente, si organizzarono i cortei con cavalli ed asini, addobbati con coperte ricamate e ghirlande di fiori, che sfilavano per le vie del paese. Nel periodo della seconda Guerra Mondiale queste usanze si abbandonarono per essere riprese nel 1946.
Dagli anni 50 fino al 1981, il Carnevale in paese, si può dire che si è adeguato ai tempi, perché ogni anno si è affidato all’improvvisazione dei ragazzi, presso iquali l’interesse è più vivo e quindi è proprio grazie a loro che la tradizione locale non si è mai estinta del tutto, fino ad arrivare alla costruzione del primo “CARRO”
Dal 1985 anno in cui il Carnevale a Villa Literno ha firmato la sua storia ufficiale, l’organizzazione è andata sempre più perfezionandosi fino a diventare una istituzione vera e propria, tanto che l’afPUMMARRUSTIELLO fluenza turistica che si ha in quei giorni trasforma il paese in una città multietnica. L’usanza di Villa Literno è che la domenica prima del Carnevale, in piazza il Sindaco riceve i Gonfaloni delle contrade che intendono partecipare. Ogni caporione, scortato dal proprio corteo rionale, dopo aver percorso le strade cittadine arriva in piazza e annuncia il tema che tratterà il carro, ed il Sindaco da il via ai festeggiamenti del Carnevale. In genere i rioni che partecipano sono sempre gli stessi, perché alcuni organizzatori, nel tempo hanno acquisito delle competenze specifiche e quindi la loro professionalità ha fatto si che si stabilissero definitivamente dei ruoli all’interno dell’organizzazione. I carri che si realizzano sono quelli del Rione Baracca – Rione Via Roma – Rione Castello – Rione Ferrovia – Rione Pagliarelle – Rione Via Aversa si è aggiunto da poco anche il Rione Madonna del Loreto. Ogni carro ha il suo corteo che inizia con i bambini di età prescolare e termina con gli adulti divisi in sezioni, che pur indossando diversi costumi trattano tutti lo stesso tema, cioè quello del carro, nei primi anni di questa manifestazione concorrevano altri 2 carri Rione S. Sossio e Via San Tammaro, molto originali che però purtroppo non hanno più partecipato.
Nel 2001 si è avuta la presenza del Dottor Francesco Del Carlo, allora Presidente nazionale della F.I.C.( Federazione Italiana Carnevali), già Consigliere europeo della F.E.C. (Federazione Europea del Carnevale) e Provveditore dell’Ente Nazionale Assistenza “Misericordia”. Una persona che ha lasciato un segno nella storia del Carnevale di Villa Literno, che con i suoi consigli e la sua squisita disponibilità ha fatto nascere negli animi dei liternesi il desiderio irrefrenabile di fare sempre meglio e di fare in modo che negli anni a venire questa manifestazione non venga mai abbandonata. Inoltre, egli ha gemellato i migliori cartapestai d’Italia, con i costruttori dei carri Liternesi organizzando visite significative e frequenti sui propri luoghi di lavoro. Da questo sodalizio si evince il grande impegno della Pro-Loco sul piano sociale, turistico e culturale che con tali riconoscimenti, ha portato l’immagine del Comune alla ribalta Nazionale con il nostro Carnevale, che oggi costituisce un patrimonio locale, Provinciale, Regionale e Nazionale.


Model: Jessica Armanetti

leggeraModel: Jessica Armanetti
http://www.facebook.com/misshatredjessica

Rosario Pagano Photography
https://www.facebook.com/rosariopaganophoto
http://www.rosariopaganophotography.it

Sono Jessica “MissHatred” Armanetti, ho 22 anni e amo i videogames, il cosplay, l’astronomia, i tatuaggi e…anche troppe cose.
Il mio primissimo gioco è stato Doom. Avevo 5 anni e mi ha segnato profondamente, il primo vero FPS che ha lasciato una cicatrice nella storia videoludica, e nel mio cuore.
Da lì sono poi cresciuta e mi sono imbattuta in altri terreni fertili. Specialmente i classici della Lucas, come Monkey Island, Grim Fandango e altri titoli del genere.
Sono poi passata agli RPG, quali Gothic, Morrowind, Fable o i più attuali Dragon Age ecc..Ma insomma non stiamo qui a fare la lista della spesa dei videogames che mi sono giocata!
Parliamo di quello che mi ha cresciuta di più a livello interiore e soprattutto, competitivo.
Halo. O meglio, il multiplayer di Halo, only MLG.
Da quando feci quella scoperta, quel magnifico mondo del competitive, la mia vita è cambiata. Tutti i giorni li passavo a nerdare su Halo 3. E poi su Gears, Crysis ma ripeto, sempre e soprattutto Halo.
Mi diverto tantissimo in multiplayer e ci giocherò finchè campo. Ho preso tante arate, ma sono state quelle a farmi migliorare sempre di più. Adoro lo scontro diretto player VS player e adoro distruggere chi mi sottovaluta, o imparare da chi è più bravo e forte di me.
Dal 2009, circa, fino al 2011/12 ho partecipato a varie LAN di Halo 3 e Halo Reach in Italia, guadagnando, grazie al mio team, due primi posti, un secondo posto ed un terzo posto. Per l’uscita di Halo Reach ho formato un team tutto femminile con la Inferno Esports che ci ha preso sotto la sua ala per un pò di tempo, esperienza sicuramente molto formativa, ma ora conclusa.
Un altro importante ramo delle mie passioni, sempre legata in parte ai videogiochi, è il cosplay. Quell’arte che ti permette di interpretare un personaggio tratto appunto da un videogames oppure da un film, manga, serie tv e tanto altro. Una passione grazie alla quale ho lavorato e viaggiato tanto, promuovendo brand di merchandising ufficiale in varie fiere internazionali.
Questo è quanto! Got it memorized?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: